Il 3 dicembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Questa ricorrenza è stata istituita ufficialmente nel 1992 con la risoluzione 47/3 adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo scopo è quello di promuovere diritti e benesseri delle persone disabili in ogni campo della società civile, garantendo i principi di uguaglianza e partecipazione in tutti i settori, politici, economici, culturali e sociali.
“Soluzioni trasformative per lo sviluppo inclusivo: il ruolo dell’innovazione nell’alimentare un mondo accessibile ed equo”, questo il tema 2022.
L’Oms, ha stilato un rapporto mondiale sulla disabilità, il numero di persone disabili in tutto il mondo è salito a 1,3 miliardi, pari a 1 persona su 6. Di queste, circa l’80% vive in paesi a basso e medio reddito in cui i servizi sanitari sono limitati. Nonostante i miglioramenti degli ultimi anni, le persone con disabilità muoiono prima, non godono di buona salute e sono soggette a limitazioni giornaliere rispetto al resto della popolazione.


