Kiev a corto di truppe, Biden: “Incrementare aiuti militari all’Ucraina”

Data:

La guerra in Ucraina non conosce sosta. Sono trascorsi 384 giorni dallo scoppio del conflitto con Mosca ed il mondo analizza la situazione, tentando un dialogo ed inviando aiuti a sostegno del popolo ucraino.

Chi potrebbe fare da mediatore tra Mosca e Kiev? L’ipotesi più accreditata coinvolgerebbe la Cina. Secondo i media internazionali, Xi Jinping si sarebbe già adoperato per incontrare Putin la prossima settimana. Nella capitale russa, per la prima volta dall’inizio del conflitto, si intratterrà in videoconferenza con Volodymyr Zelensky.

Resta un dato significativo di cui tener conto: le forze ucraine non sono al momento sufficienti per reggere il peso del conflitto. Lo evidenziano i grandi media che parlano di mancanza di truppe e di armi a loro discapito. Per questo il presidente Usa Joe Biden interviene nel caldeggiare l’invio di aiuti militari. Al contempo il resto del mondo si adopera per l’invito al cessate il fuoco, mentre il Cremlino sentenzia perentorio: “Apprezziamo gli sforzi per la pace, ma per ora è impossibile”. 

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...

Napoli arrestato il giovane che sparò a un 17enne in scooter

Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato...