close
Esondazione del Fiume Savio da Savio di Cervia, dove le case sono sommerse da metri di acqua. 17 maggio 2023, Ravenna. ANSA/EMANUELE VALERI

Il Consiglio dei ministri di martedì 23 maggio deliberà lo stato di calamità per le zone colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna.

La notizia arriva direttamente dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica,  Gilberto Pichetto, che su RaiRadio1 ha dichiarato: “Si risponderà ai primi interventi. E’ già stato annunciato il blocco dei mutui e delle riscossioni tributarie”.

Intanto in Emilia Romagna è ancora allerta rossa con scuole chiuse tra Cesena e Bologna. Migliaia sono gli sfollati e 9 le vittime. I fiumi esondati sono oltre 20 e il Cdm del 23 maggio terrà conto anche dei danni che, secondo Bonaccini, ammonterebbero a qualche miliardo.

Allerta arancione invece in Lombardia, Marche e Toscana.

Tags : cronacaemergenza alluvioneemilia romagnaitaliapolitica
Pina Stendardo

The author Pina Stendardo

Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

Leave a Response