Far germogliare i fiori della legalità tra i banchi di scuola destando consapevolezza attraverso l’espressione artistica. Questo lo scopo della decima edizione del Concorso ‘L’arte per la legalità’, celebrato ad Afragola dall’Istituto comprensivo Castaldo-Nosengo.
Il 26 maggio, alle ore 10.00, nell’Aula Magna dell’Istituto si parlerà di giovani e criminalità alla presenza di istituzioni scolastiche e politiche, insieme ad artisti come Luca Blindo ed il Maestro d’Arte, prof. Domenico Sepe.
‘Specchio delle mie brame’, sarà la declinazione data all’evento in cui le scolaresche potranno analizzare con gli ospiti convocati alla tavola rotonda, tutti i riflessi della legalità e della criminalità insieme.
Interverranno la Dirigente scolastica Prof. A. B. Ferrara, l’On. Francesco Emilio Borrelli, il consigliere regionale Massimiliano Manfredi ed il sindaco di Afragola, prof. Antonio Pannone.
Non mancheranno i saluti del Presidente della Pro Loco, Claudio Grillo; del Cavaliere Roberto Russo; dell’associazione Libera contro le mafie; della prof. Maria Saccardo e di altri dirigenti scolastici degli istituti secondari della città di Afragola.
L’annuale appuntamento didattico, nel segno di una più ampia programmazione regionale volta a coniugare scuola e politiche sociali, si conclama azione comunitaria che fa del lavoro di squadra un punto di forza per leggere il territorio e costruire un futuro sulla cultura del vivere secondo il rispetto delle regole e dunque, secondo legalità.