I più nostalgici li conservano ancora nei cassetti come cimeli intramontabili di un’epoca che fu.
Stiamo parlando dei telefoni cellulari antecedenti all’arrivo degli smartphone a cui, molti, pensano con nostalgia come emblema di un’epoca in cui la disconnessione era la norma e la connessione un semplice svago.
Eppure molti non sanno che i vecchi telefoni cellulari stanno tornando alla ribalta negli Stati Uniti. Per ora si tratta di un fenomeno di nicchia e circoscritto alla Generazione Z che si è avvicinata ai prestorici cellulari (che chiamano dumbphones per distinguerli dagli smartphone) per disintossicarsi dall’eccesso di notifiche e dal mondo dei social testimoniato anche dall’hashtag “Bringbackfliphone” che sta spopolando su Tik-Tok.
Potrebbe sembrare un controsenso quello di utilizzare un social network per portare avanti una campagna “anti-social”, eppure, stando alle stime di alcuni esperti, non si esclude un possibile futuro su due fronti dove nuove e vecchie tecnologie viaggino di pari passo.
Lo smartphone, ad esempio, necessario come strumento di lavoro potrebbe essere lasciato a casa durante una serata con gli amici per vivere a pieno il momento. A sostituirlo potrebbe esserci proprio un vecchio cellulare necessario solo per telefonare e inviare messaggi.
Negli Stati Uniti, intanto, la vendita di cellulari basici ha raggiunto la cifra di 2,8 milioni di introiti (una percentuale piccola in un panorama esteso come gli States ma comunque importante).
Che sia solo una tendenza passeggera come tante altre? Potrebbe…


