M.a.i.a Parrucchieri to be continued: anniversario in bellezza con omaggio alla moda e alla femminilità

Data:

Più di un semplice anniversario ed un vero omaggio alla tradizione che si perpetua. Il gruppo M.a.i.a. Parrucchieri celebra un anno di attività nel segno della continuità di un’arte tutta familiare, al servizio della bellezza delle donne. Di padre in figlio, di generazione in generazione dunque, la famiglia M.a.i.a omaggia la femminilità con una serata evento che ha coinvolto tutti i settori del beauty rosa: Hair Stylist, Make Up Artist, Fashion Stylist si uniscono per raccontare il cosmo femminile; l’universo fatto di cura, segreti e passioni, per dare al mondo rosa la possibilità di esprimersi in tutta la sua autenticità.

M.a.i.a è l’acronimo di Mario, Anna, Iole ed Antonio, quattro professionalità messe al servizio, in insieme, del beauty concept. Sotto la direzione artistica del coreografo Alessandro Pannone, curatore dell’intero evento, esperto di stile e moda senza eguali, modelle e tik toker hanno sfilato indossando gli abiti di Chiara Fornelli Alta Moda Sposa, Ufficio Stile Giovanna Panico, Pietro Migliucci Outlet Amore e Boutique Del Mastro.

Grazie ad Alessandro Pannone e alla sua esperienza importantissima – dice la famiglia M.a.i.a – siamo riusciti a confezionare un evento che vede la donna e l’eleganza al centro del nostro fashion anniversary. Un anno di attività va condiviso con chi alla professione della bellezza dà valore, ed Ale e tutti gli stilisti, sono stati partner indispensabili”.

Sulle note del dj set Alfredo Manna, la falcata delle indossatrici Gresya Acanfora, Maria Fedele, Vichi Gazzerro, Vera Sorrentino, Anastasia Iovinella, Imma Guasco, Sara Paudicio, Nunzia Bottone e la guest tik toker Milena, immortalate dalla fotografia di Pietro Cortese, hanno dato vita e luminosità al fashion happening.

I capelli sono un mondo al contrario che ci racconta in ogni stato d’animo della vita, ed insieme al make up che ricorda alla donna l’importanza di non simulare o dissimulare se stessa, valorizzandosi con autenticità, costituiscono il linguaggio esplicito ed implicito insieme, di ogni donna. Per questo la famiglia M.a.i.a ha scelto di dargli voce, ponendo l’accento sul concetto trasversale di ‘stile’, che è modo per investigare sull’interiorità del gentil sesso.

La serata è stata occasione per lanciare un prodotto esclusivo M.a.i.a, il profumo per capelli Iolà, dall’essenza vanigliata, dolce, ma persuasiva.

I profumi raccontano la volontà di una lady, ma questa essenza, è in realtà un ulteriore omaggio ad un altro membro della famiglia M.a.i.a: nonna Iole. L’hair Stylist Antonio, ha scelto di ricordarla, lasciandosi ispirare dai frammenti evocativi dell’infanzia, perchè i profumi sanno come lasciare il segno.

Iolà è dunque un dire ‘grazie’ alla donna che piena di grinta, amava avere unghia laccate di rosso; incorniciare il volto con collane di perle, ma soprattutto indossare un profumo di cui Antonio ricorda ancora la scia.

Collezionista di essenze, nonna Iole è sempre stata legata alla sua boccetta dal tappo rosso, con nappina legata. Antonio ne ha cercato di riprodurne l’essenza in Iolà, per trasmettere alle sue clienti il valore evocativo di ognuna di esse.

Tra un bagno di folla festante per la bellezza raccontata in passerella, la famiglia M.a.i.a ha regalato un momento di fortuna a tutti i presenti alla serata evento. Una lotteria estratta al momento, ha infatti offerto un cambio look totale, un taglio, un trattamento nails, un profumo per capelli, un pacchetto shampo e maschera, uno shampo. Sei premi per sei occasioni di beltà, al fine di donare alle donne il senso del beauty concept M.a.i.a., fatto di dedizione e valorizzazione della semplice espressione di ogni femminilità che esiste e resiste in un mondo che alla donna deve tributare oggi, il suo giusto valore con rispetto e dignità.

Credits Photo: Pietro Cortese

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...