close

Dal 28 giugno il test It-alert è in prova nelle diverse regioni italiane. Dopo la Toscana, prima regione pilota, insieme a tante altre, oggi toccherà alla Lombardia testare il nuovo sistema di allarme nazionale.

Alle 12.00 di Martedì 19 settembre, arriverà un messaggio su tutti i cellulari agganciati a celle di telefonia mobile all’interno della Lombardia.

Un allarme ripetuto segnalerà l’eventuale insorgere delle emergenze in Italia. Dopo aver ricevuto l’allerta, un questionario offrirà la possibilità di contribuire all’analisi del progetto sperimentale che dovrebbe concludersi con la fine dell’anno.

Sono invitati a compilare il forum It-alert anche coloro i quali alle 12 non avranno ricevuto alcuna notifica.

“Avvisi di emergenza. It-Alert. Questo è un messaggio di test del sistema di allarme italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.It-Alert.IT e compila il questionario”, dirà la voce guida che i meneghini potranno ascoltare.

Il test It-alert avrà validità in caso di allerta meteo, maremoti generati da terremoto, dighe in collasso, inondazioni, attività vulcaniche anomale e incidenti in stabilimenti industriali che possono avere ripercussioni sulle zone limitrofe.

I messaggi inviati serviranno a rodare la validità del piano di pronto intervento nazionale, con correlata esigenza di messa in sicurezza della popolazione. Il servizio gratuito non richiede nessuna iscrizione o applicazione da scaricare.

Tags : IT-Alertlombardiamilanoprevenzionesicurezza
Pina Stendardo

The author Pina Stendardo

Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

Leave a Response