Dal 9 al 15 ottobre in Campania si celebra la V edizione della “Settimana della protezione civile”, istituita nel 2019 per sensibilizzare la popolazione sulle importanti pratiche di protezione civile con l’intento di promuovere un approccio consapevole al territorio che tenga conto anche dei rischi naturali ai quali è esposto.
E, proprio nell’ambito di questa V edizione, giovedì 12 ottobre dalle ore 9:00 alle 12:00, le acque del golfo di Napoli ospiteranno l’esercitazione di ricerca e soccorso marittimo “Airsubsarex 2023” che consisterà nella simulazione di un ammaraggio di un aeromobile di linea. Scenderanno in campo numerose unità aero-navali e personale appartenenti a guardia costiera, carabinieri, guardia di finanza, polizia di stato, vigili del fuoco, 118, croce rossa e protezione civile regionale.
Le operazioni di soccorso via mare saranno coordinate dal IV MRSC- direzione marittima della Campania mentre, il coordinamento del soccorso via terra sarà effettuato dalla prefettura di Napoli con l’attivazione del centro coordinamento soccorsi che provvederà a fornire le prime cure ai superstiti e il successivo smistamento negli ospedali.
L’esercitazione “Airsubsarex 2023” coinvolge un gran numero di mezzi aerei, navali e terrestri quindi è possibile che la zona portuale di Napoli, nella fascia oraria in cui si svolgerà la simulazione, possa provocare rallentamenti alla viabilità portuale.


