Danni da pioggia intensa in tutta Italia. La Toscana, maggiormente colpita dalle forti raffiche di vento e pioggia, vede lo straripamento dei fiumi Bisenzio, Furba e Bagnolo. Prato invasa dal fango, con l’ospedale di Santo Stefano completamente allagato al piano terra.
Centinaia gli interventi del Corpo nazionale: 403 i vigili del fuoco impiegati tra Firenze, Pistoia, Pisa, Livorno e Prato. Tre le vittime anziane (due a Montemurlo e una a Rosignano), e due i dispersi di cui si è alla ricerca in provincia di Pistoia.
Allegata anche la carreggiata dell’ A11 temporaneamente chiusa all’altezza di Prato Ovest.
In azione tre elicotteri, sommozzatori, squadre in assetto acquatico e fluviale con rinforzi arrivati da Lazio, Campania, Umbria, Piemonte, Puglia, Calabria e Lombardia.
Crolla il soffitto della palestra di una scuola elementare in Molise, a Casacalenda, in provincia di Campobasso. Strade comunali, provinciali e statali impercorribili per la caduta di tegole dai tetti e di alberi lungo le strade.
In Veneto un vigile del fuoco fuori servizio risulta disperso, dopo essere caduto in acqua mentre stava monitorando delle abitazioni lungo le sponde di un torrente.