Smemorati in villeggiatura: il 70% degli italiani perde qualcosa durante le ferie

Data:

Secondo un’indagine recente, ben sette italiani su dieci smarriscono oggetti di vario tipo durante le loro vacanze. Tra gli oggetti smarriti con più frequenza ci sono i vestiti (72%), seguiti da tecnologia (67%), giocattoli (60%), occhiali da sole (52%), borse e zaini (47%), libri (33%), chiavi (24%), gioielli (9%) e orologi (7%).

Fa sorridere, seppur non troppo, il fatto che due famiglie su dieci durante le ferie perdono di vista addirittura un figlio, fortunatamente per pochi minuti.

Le cause di questa smemoratezza di massa sono da ricercarsi nella frenesia della vita quotidiana che, una volta in vacanza, lascia spazio al relax e alla spensieratezza. Questo, però, può portare a cali di attenzione e a distrazioni che fanno dimenticare frequentemente alcuni oggetti, anche importanti. Inoltre, durante le ferie si tende a fare più cose contemporaneamente, con bagagli da tenere d’occhio, bambini da accudire e nuove esperienze da vivere, aumentando così le probabilità di smarrire oggetti.

Per evitare di ritrovarsi a cercare disperatamente i propri effetti personali durante le meritate ferie basta seguire alcuni piccoli accorgimenti: lasciare gli oggetti di valore in cassaforte, se l’hotel dispone di una cassaforte, scegliere una postazione fissa per piccoli oggetti o utilizzare portaoggetti e organizer. In spiaggia o durante le escursioni, inoltre, è sempre utile prestare attenzione a dove si depositano borse, zaini e oggetti personali, evitando di lasciarli incustoditi.

Etichettare valigie e zaini con nome, cognome e numero di telefono aumenta le probabilità di ritrovarli in caso di smarrimento.

Con un pizzico di attenzione e organizzazione, è possibile godersi le vacanze senza il pensiero di smarrire oggetti importanti.

Chiara Imbimbo
Chiara Imbimbo
Laureata in Filologia Moderna alle Federico II di Napoli con una tesi in critica letteraria. Iscritta all’albo dei giornalisti come pubblicista coltiva la passione per il cinema, la lettura e la scrittura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...

Napoli arrestato il giovane che sparò a un 17enne in scooter

Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato...