La sfida possibile della Santità nell’esempio di Carlo Acutis

Data:

Sarà canonizzato in data da destinarsi, durante il Giubileo Carlo Acutis, il quindicenne lombardo morto per una leucemia che non gli ha lasciato scampo nel 2006.

Lo ha comunicato il Papa durante il concistoro ordinario pubblico del 1 luglio, servito per decidere sulle canonizzazioni. Già Beato dal 10 ottobre 2020, Carlo Acutis ha guarito un bimbo brasiliano di sei anni affetto da pancreatite anulare, ed una giovane portoricana che aveva riportato dopo la caduta in bicicletta, un trauma cranico importante.

Il Santo di Internet, così chiamato per l’amore di Carlo per la tecnologia, è stato la dimostrazione vivente che la santità è auspicabile a qualsiasi età. Carlo, conscio della sua malattia, aveva scelto di essere seppellito ad Assisi, dove riposa ancora il suo corpo. Presso la tomba di Acutis arrivano ogni giorno tantissimi giovani. Carlo è infatti il primo Santo dei Millennials e Papa Francesco lo propone ai giovani come esempio di santità dell’era digitale. Sul web infatti il ragazzo diffondeva le sue testimonianze di fede.

Descriveva l’eucarestia come autostrada per il cielo, conducendo una normale vita consona alla sua età, con il particolare di andare a messa ogni giorno.

Se fosse ancora vivo Carlo oggi avrebbe 33 anni e sicuramente parlerebbe giovani dei più piccoli dettagli della sua esistenza, improntati sulla fede religiosa. Si porrebbe in modo umile verso di loro usando la tecnologia come nuovo influencer della fede, in grado di testimoniare passioni come la fotografia, i video e l’informatica che insieme ai viaggi e allo sport accompagnavano la propensione all’aiuto verso i poveri.

La mamma di Carlo, Antonia Salzano, sostiene che i sorrisi del figlio fossero simili a frecce di carità. Nonostante avesse due genitori lontani dalla pratica religiosa fervente, Carlo fin da bambino desiderava entrare in chiesa e salutare Gesù crocifisso; raccoglieva fiori con i suoi risparmi da portare alla Madonna, e leggeva le vite dei santi e la parola di Dio.

La Prima comunione nella sua vita arriva a sette anni, forse prematuramente, ma sotto ardente desiderio di prendere questo sacramento. Carlo aveva il saluto facile, portava da bere ai clochard e gli comprava sacchi a pelo; per questo i genitori lo aiutavano economicamente.

Pensare ad un giovane che in pieno centro a Milano si fermava a parlare con i portieri di altre nazionalità chiedendogli come si trovassero in Italia, fa di Carlo l’espressione di chi riesce a donare il proprio tempo agli altri con piccole cose. Il 15enne ha dimostrato soprattutto, come Internet, se usato in maniera giusta, può avvicinare ai sani valori. Per questo il cammino della santità, come concepito come lo stesso giovane Acutis, vale per tutti. Ognuno di noi ha infatti una sua originalità, ripeteva Carlo, ma spesso rischia di morire come fotocopia perché non insegue il proprio progetto di vita.

Mentre la sua figura ci invita a pensare all’importanza della filantropia per non inaridire la società, crescono le richieste di preghiera rivolte a Carlo Acutis ed un film documentario realizzato in Spagna a febbraio 2023, racconta esattamente tutto della sua figura. ‘El cielo no puede esperar’, diretto da José Maria Zaval, ambientato tra Assisi e Madrid, è stato infatti mostrato in tutte le scuole spagnole, avvicinando i giovani alla figura di Carlo, che ha dimostrato quanto le nostre scelte quotidiane, se improntate al bene e alla condivisione, costruiscano tassello su tassello, la strada per la santità.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Tentativo di furto alla banca MPS

I carabinieri sono intervenuti nell’istituto di credito MPS a...

Anziana aggredita in via Toledo, carabinieri indagano

I carabinieri della compagnia Napoli centro intervengono all’altezza della...

Fiamme distruggono due auto nel rione Piano Napoli

I carabinieri della stazione di Boscoreale intervengono a via...

Incidente a Casoria, uomo investito e portato in ospedale

I Carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Casoria...