Oggi Franceco Guccini compie 82 anni. Auguri al “Maestrone”, classe 1940. Nato a Modena il 14 giugno, Guccini è considerato insieme a Fabrizio De Andrè il capostipite del cantautorato italiano. Ha iniziato la sua carriera artistica nel 1967 con l’album Folk Beat n. 1, da quel momento non si è più fermato, anche se all’inizio i discografici erano abbastanza scettici. Tra i brani più famosi ricordiamo: “Dio è morto“, “La locomotiva“, “Auschwitz“, “Canzone per un’amica“, “Cirano” e tantissime ancora.

Nel 2012 esce il suo ultimo lavoro discografico che si intitola “L’ultima Thule“, album di inediti che contiene 8 tracce, a 72 anni il cantautore modenese decide di ritirarsi definitivamente dalla scena musicale, si dedicherà solo ed esclusivamente alla scrittura di libri.

Tanti i premi ed i riconoscimenti ricevuti in 50 anni di carriera, non solo nel mondo della musica, Guccini infatti oltre ad essere cantauotore e scrittore, è anche attore, ha recitato nei film di Luciano Ligabue e Leonardo Pieraccioni, vi lasciamo con un verso di una sua canzone:
“Giugno, che sei maturità dell’anno, di te ringrazio Dio
In un tuo giorno, sotto al sole caldo, ci sono nato io, ci sono nato io
E con le messi che hai fra le tue mani ci porti il tuo tesoro
Con le tue spighe doni all’uomo il pane, alle femmine l’oro, alle femmine l’oro” (Canzone dei dodici mesi, 1972)


