“Aversa Pride 2022”, domani la confrerenza stampa in Municipio

Data:

Martedì 21 giugno, alle ore 12:00, presso l’aula consiliare del Municipio della Città di Aversa (CE), si terrà la CONFERENZA STAMPA per la presentazione dell’Aversa Pride 2022, la manifestazione per la rivendicazione e il riconoscimento dei diritti della comunità LGBTQIA+.

Il programma del Pride, il percorso della parata e gli obiettivi della manifestazione saranno illustrati nel corso dell’incontro con la stampa, i media e i giornalisti da Bernardo Diana, presidente di “Rain Arcigay Caserta” nonché portavoce del comitato Aversa Pride; da Assia Rasulo, presidente dell’associazione “Officina Femminista”, da Sofia Duraccio; portavoce dell’associazione “Go! – Giovani Ortesi”; da Maria Iovinelli, membro dell’associazione “Arci – Spaccio Culturale” e da Margherita Santullo, portavoce dell’associazione “Controsenso”. Durante la conferenza stampa interverrà anche il sindaco Alfonso Golia il quale porgerà i saluti istituzionali della Città di Aversa.

Dopo le restrizioni a causa della pandemia, la parata con i colori dell’arcobaleno per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQIA+ e la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza legata al sesso e al genere torna finalmente ad attraversare le strade e le piazze delle nostre città.

La manifestazione, promossa dall’associazione “Rain Arcigay Caserta” e dal comitato promotore dell’Aversa Pride 2022, il quale raccoglie numerose sigle, realtà associative e singoli volontari provenienti da tutto il Casertano, ha ricevuto a oggi i patrocini della Provincia di Caserta e dei Comuni di: Caserta, Marcianise, Casal di Principe, Orta di Atella, Sant’Arpino, Succivo, Cesa, San Prisco, Caiazzo, Castel Morrone e Gioia Sannitica. Ulteriori Comuni si aggiungeranno nei prossimi giorni. Tra i patrocini spiccano anche il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Caserta e l’Associazione per il Volontariato Casertano.

PROGRAMMA E PERCORSO DEL PRIDE

La parata dell’Aversa Pride 2022 si terrà nel pomeriggio di sabato 25 giugno. L’attesissimo evento è stato anticipato nelle scorse settimane da una serie di iniziative e manifestazioni a carattere socio-culturale svoltesi nel territorio. Il raduno della parata è previsto alle ore 16:00 in via Arturo Garofano (all’altezza del civico 130) per poi partire da qui e dirigersi verso il centro della città. L’evento sarà presentato dalla speaker radiofonica Rosanna Iannacone e verrà accompagnato dalla musica della DJ Miss Double A.

La marcia della fierezza LGBTQIA+, dopo aver percorso via Arturo Garofano, proseguirà lungo Via Roma, passando sotto l’Arco dell’Annunziata, simbolo di Aversa, e attraverserà le vie del centro storico. La parata terminerà presso il parco “Arturo Pozzi”, dove si terranno gli interventi da parte delle istituzioni e delle realtà coinvolte nella manifestazione. L’evento proseguirà alle ore 19:30 con un FESTIVAL MUSICALE all’interno del parco durante il quale si esibiranno sul palco artisti del calibro di: Immanuel Casto, HU, Tony Tammaro, Blindur, CIMINI, Micaela Tempesta, Oriana Lippa, A Smile from Godzilla, Federa, Eloise D’Egidio, Nebulae.

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...