Vittoria schiacciante del centrodestra, ampiamente preannunciata dai sondaggi. Giorgia Meloni con Fratelli d’Italia è risultato il partito più votato della coalizione. Grande soddisfazione per la leader di Fdi che con il 25% dei consensi si appresta ad essere il futuro presidente del Consiglio. Seguono Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. I numeri parlano chiaro, quindi, a breve, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, convocherà Giorgia Meloni per la formazione del nuovo governo. Come da Costituzione, i nuovi eletti dovranno riunirsi entro 20 giorni dalle elezioni, il 15 ottobre per l’esattezza, le prime riunioni serviranno per eleggere la seconda e terza carica dello Stato, ovvero, presidenti di Camera e Senato.
Intanto, Enrico Letta, segretario del Pd, dopo la sontuosa sconfitta ha deciso di non candidarsi al prossimo congresso ed ha così commentato la disfatta: “Gli italiani hanno scelto la destra. Oggi è un giorno triste per l’Italia e l’Europa, abbiamo tentato che la legislatura arrivasse alla fine, ma se siamo arrivati al governo Meloni, è stato perché Conte ha fatto cadere il governo Draghi, abbiamo fatto tutto il possibile, il risultato è insoddisfacente – continua Letta – il partito è il secondo d’Italia, faremo un’opposizione dura e intransigente, con tutte le nostre forze. Siamo capaci di fare opposizione, l’abbiamo già fatta in passato. Non permetteremo che l’Italia esca dal cuore dell’Europa. Non permetteremo che l’Italia si stacchi dai valori europei e da quelli costituenti”.


