Più si balla è più si risparmia sulla bolletta. Si chiama Bodyheat, il sistema progettato dalla TownRock Energy, società che si occupa di energia geotermica. Sarebbe in realtà la replica del sistema di condizionamento delle discoteche, la differenza però è che invece di buttare aria calda all’esterno, il locale SWG3 la incanala sotto il pavimento. Inglobando il calore dei corpi durante il ballo, la pista si trasforma in una batteria di riserva che alimenta tutto il locale.
“Questo è uno schema fantastico – dice Angus Miller, presidente del consiglio comunale di Glasgow per il clima – le persone stanno riuscendo a trasformare la città in modo sostenibile e lo fanno divertendosi”.
Andrew Fleming-Brown, amministratore delegato di SWG3 ha così commentato: “Il nostro obiettivo è raggiungere emissioni zero entro il 2025”. Insomma una vera e propria scommessa.


