Primo discorso da Premier per Giorgia Meloni, poco fa, alla Camera, la presidente del Consiglio dei Ministri, come da iter, per chiedere il voto di fiducia (si voterà oggi alle 19, poi domani tocca al Senato): “Siamo nel pieno di una tempesta e la nostra imbarcazione ha subito diversi danni. Gli italiani hanno dato a noi la responsabilità di condurre la nave in porto. Eravamo consapevoli del macigno che ci stavamo caricando sulle spalle. Ma non arretreremo”.
Tanti sono stati i ringraziamenti, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, agli alleati del centrodestra ed infine all’ex premier Mario Draghi per la disponibilità dei giorni scorsi.
“Tra i tanti pesi che sento gravare sulle mie spalle oggi non può anche esserci quello di essere la prima donna a capo del governo di questa nazione. Quando mi soffermo sulla portata di questo fatto mi trovo a pensare a tutte le azioni che hanno portato a costruire a quella scala che ha consentito a me di salire e rompere quel tetto di cristallo che c’era sopra le nostre teste – ha aggiunto la Meloni – è una grande responsabilità chiedere la fiducia. Sono i momenti fondamentali della nostra democrazia, voglio ringraziare da subito chi si esprimerà in quest’Aula, qualsiasi sia la scelta che farà”.
Inoltre la premier ha citato Nilde Iotti, Oriana Fallaci e Fabiola Gianotti: “Mai provato nessuna simpatia per regimi anti-democratici, fascismo compreso”.