L’omaggio sulle pagine social della Direzione generale Cinema e Audiovisivo e del Ministero della Cultura, a 125 anni dalla nascita del Principe della risata. Il 15 febbraio 1898, a Napoli, nasceva Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, in arte Totò.
Attore comico, genio, maestro ed instancabile professionista, in cinquant’anni di carriera, Totò, ha saputo regalare emozioni e battute che a distanza di anni, sono ancora presenti nel linguaggio quotidinao, frasi, citazioni, poesie e canzoni, l’artista napoletano è, e sarà considerato per sempre un’icona del cinema italiano.
“Totò, 125 anni dalla nascita del Principe della risata. Il 15 febbraio 1898 nasceva a Napoli Antonio De Curtis, futuro Principe di Bisanzio e… della risata. La sua comicità, contenuta in quasi 50 anni di carriera teatrale e cinematografica, ha influenzato e cambiato per sempre il costume della Nazione. I suoi film, ancora attuali per l’ironia dissacrante e senza tempo, vengono tuttora trasmessi in televisione e in streaming sulle principali piattaforme”, questo il post congiunto della Direzione del Cinema e del Ministero della Cultura.