Rom&Terra dei Fuochi, formazione ambiente e inclusione sociale: presentazione progetto della Federico II il 7 marzo con docenti ed esperti del settore

Data:

Bimbi rom e bimbi napoletani assieme per un progetto – patrocinato dall’Alto commissariato Onu per i Rifugiati – che nasce nell’ambito della cosiddetta terza missione delle università, ovvero quella che vede i professori e gli studenti impegnati sul territorio e nel tessuto sociale dove vivono e operano. È un’iniziativa delle docenti Flora Di Donato e Giuliana Di Fiore, rispettivamente titolari delle cattedre di Clinica legale e Diritto dell’urbanistica e dell’ambiente della Federico II, che il 7 marzo, alle 14,30, nell’Aula Pessina di corso Umberto I, illustreranno il progetto di Educazione ambientale ed inclusione, destinato alle classi quinta elementare e prima media dell’Istituto comprensivo Ilaria Alpi – Carlo Levi di Scampia. Il progetto coinvolgerà tutti i bambini della scuola assieme ai bambini rom del quartiere. Tutor delle attività saranno gli studenti universitari e i collaboratori delle cattedre. 

Le attività si svolgeranno sia a scuola che direttamente nell’insediamento rom.
Coinvolto anche il Comune di Napoli con Enzo Esposito (ufficio rom), l’istituto scolastico Alpi Levi, con la dirigente Rosalba Rotondo, il viceprefetto incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi e dei rifiuti nella Terra dei fuochi Filippo Romano, e si avvale della mediazione culturale di Rumyana Veselinova. Una sinergia istituzionale cui partecipano esperti che mettono a disposizione competenze ed esperienze, come la giornalista Tonia Limatola, autrice di documentari e saggi sul tema dei rom e della terra dei fuochi. L’obiettivo: mettere in campo saperi ed azioni concrete per migliorare le realtà territoriali dove il disagio connesso alla problematica dei rifiuti segna disuguaglianze profonde.

Il programma dell’evento di presentazione del progetto “Legalità ambientale tra educazione e empowerment- Il caso dell’insediamento rom di Scampia”, che si svolgerà il 7 marzo, alle ore 14.30, nell’aula Pessina di corso Umberto I.

Saluti istituzionali del Direttore Sandro Staiano; professor Angelo Abignente, Terza Missione.

Introduce: Flora Di Donato, docente Formazione clinico-legale.

Modera Giuliana Di Fiore, docente Diritto dell’ambiente.

Intervengono:

Filippo Romano, Incaricato del Ministro dell’Interno per il contrasto al fenomeno dei roghi nella “Terra dei fuochi”;  Rumyana Veselinova, mediatrice comunità Rom di Scampia;Vincenzo Esposito, responsabile Ufficio Rom del Comune di Napoli; Rosalba Rotondo

Dirigente Istituto Comprensivo Alpi-Levi; Tonia Limatola, Giornalista.

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...