Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra i giovani dell’Istituto Tecnico Guido Carli di Casal di Principe, per ricordare Don Peppe Diana ed il suo impegno contro la criminalità organizzata. In occasione di questa visita, il Capo di Stato si rivolge agli adulti del futuro, invitandoli a prendere esempio da Don Diana: “La mafia è violenza ma, anzitutto, viltà – sentenzia Mattarella – I mafiosi non hanno nessun senso dell’onore né coraggio. Si presentano forti con i deboli. Uccidono persone disarmate, organizzano attentati indiscriminati, non si fermano davanti a donne e a bambini. Si nascondono nell’oscurità”
La carica dello Stato a tutela della Repubblica italiana, lancia il suo messaggio di speranza, auspicando un fattivo impegno nel contrasto all’illegalità, da parte della politica: “La Repubblica vi è vicina – dichiara – .Tutte le amministrazioni pubbliche devono far sentire con efficacia la loro presenza accanto ai cittadini. Insieme a tutte le espressioni della società civile. La politica sia autorevole nel dare risposte alle emergenze e ai problemi socio-economici dei territori. L’amministrazione sia efficiente, rapida nelle soluzioni e trasparente“.