Si chiama I’mperfect ed è una installazione realizzata dall’artista Yuri Catania, raffigurante 21 donne seminude operate per tumore al seno ed un uomo. Milano dà spazio alla prevenzione attraverso un murales per sostenere la ricerca sul carcinoma mammario.
L’opera, patrocinata dal Comune, è stata pensata da una donna che ha avuto un tumore al seno, la 42enne Giulia Ruggeri. L’idea era di associare le cicatrici all’arte giapponese del Kintsugi, che usa l’oro per riparare le crepe sulle ceramiche. E’ il più grande lavoro di street art con paste-up (arte urbana che utilizza carta affissa al muro), effettuato su una superficie pubblica. Sarà inaugurata ad Aprile in zona Porta Genova, a Milano.
Occupa una superficie di 120 metri di muro per oltre 360 metri quadrati e rientra nella campagna solidale Follow the Pink di Fondazione Leo-Monzino. Ciascuna porzione di muro, dopo l’esposizione sui muri del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, concesse gratuitamente, sarà poi acquistabile con certificazione dell’artista. Metà del ricavato verrà devoluto alla Fondazione Leo-Monzino e all’associazione Giulia Ruggeri.
Il progetto culminerà con una performance dell’ l’artista con le pazienti, al termine della quale Yuri Catania riempirà con vernice dorata le cicatrici dei corpi del murale.


