É stata inaugurata nella mattinata odierna alle ore 10:30 a Piazza Mercato, alla presenza del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e gli assessori Teresa Armato e Maura Striano, la scultura “Key of Today” realizzata dall’artista italo-albanese Milot.
La scultura, realizzata in acciaio corten alta dieci metri e larga il doppio, è stata realizzata con la collaborazione di Jean Wolfe di Los Angeles e l’azienda Metal Kostruksion Vata.
L’imponente scultura che raffigura una chiave, rimarrà a Napoli per tre mesi prima di intraprendere il suo viaggio per il mondo. L’opera di Milot è portatrice di un messaggio importante. La chiave, infatti, da sempre è simbolo di apertura ma in questo caso, come spiega l’artista, simboleggia l’apertura totale, senza luoghi chiusi, come strumento per trovare la giusta via per ogni essere umano.
Un messaggio di speranza, un segno universale di rispetto reciproco e un incoraggiamento a superare paure, incertezze e dubbi ma anche un profondo inno alla vita, alla rinascita di una società aperta al dialogo e volta all’eliminazione di barriere e pregiudizi.
Non è la prima volta negli ultimi anni che, le più famose piazze della città, hanno ospitato sculture di altissimo valore artistico e simbolico. Ricordiamo i 100 lupi di ferro dell’artista cinese Liu Ruowang che hanno popolato Piazza Municipio per ben otto mesi e il bambino incatenato in marmo di Jago a Piazza del Plebiscito.


