Proclamato lo sciopero nazionale del personale Trenitalia. Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie lo segnalano per la giornata di venerdì 14 aprile, dalle 9.00 alle 17.00. Importanti gli effetti in termini di cancellazioni e ritardi, anche oltre l’orario indicato.
Conseguenza di una protesta sindacale che rivendica dopo la pandemia, migliori condizioni di lavoro per ferrovieri e addetti delle ditte appaltatrici di pulizie. Garantite comunque alcune corse nazionali elencate sulle tabelle dei treni, così da assicurare un minimo di accesso ai trasporti. Trenitalia invita tutti i passeggeri ad informarsi prima di recarsi in stazione.
“Lo sciopero – ricorda Trenitalia – potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia.
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal spiegano così le motivazioni delle braccia conserte dei lavoratori: “Serve un adeguato piano di assunzioni e un maggiore equilibrio nella programmazione dei turni che tenga conto della conciliazione dei tempi di lavoro con quelli della vita privata. Gli equipaggi dei treni convivono con un’eccessiva saturazione dei turni di servizio al punto di arrivare alla mancata concessione delle giornate di ferie. Va affrontato anche il tema delle aggressioni del personale a bordo treno e delle stazioni”.


