Il ministro della Salute Orazio Schillaci, pronto a firmare un’ordinanza per l’obbligatorietà delle mascherine solo in Rsa e Pronto soccorso. Il procedimento dovrebbe entrare in vigore dal prossimo 1° maggio.
Il ministero sta lavorando per alleggerire le misure di sicurezza anti-Covid. Negli ospedali l’uso della mascherina, che decadrà il 30 aprile, dovrebbe risultare obbligatorio solo nei reparti con pazienti fragili e nelle terapie intensive. Quanto ai tamponi, saranno effettuati solo ai nuovi arrivi e ricoveri in pronto soccorso, sintomatici.
Anche Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, si mostra concorde con i procedimenti che intende adottare Schillaci: “Dobbiamo uscire dalla dimensione dell’obbligo, è il momento di trattare il Sars-Cov-2 come altri virus simili. Giusto allentare le misure, quindi, ma mantenendo sempre alta l’attenzione sulla tutela dei pazienti fragili“.
Ecco il suo esempio: “Se io parlo di un paziente durante una riunione con i colleghi, posso non mettere la mascherine. Ma se un medico entra in una stanza di un paziente fragile, o un visitatore va a trovare un familiare, non ci sono dubbi che si debba indossare la mascherina”.


