Ricorre quest’anno il 75mo anniversario del Senato e della Costituzione e da ieri sono iniziati i festeggiamenti aperti a Piazza Navona dal presidente del Senato Ignazio La Russa. La festa del popolo celebrata a Roma, continuerà anche oggi, con la celebrazione della prima seduta nel ’48, nella cerimonia con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni nell’Aula del Senato e con un concerto di Gianni Morandi.
In Sala Maccari il ministro Adolfo Urso presenterà le monete e i francobolli dedicati all’anniversario.
Ad aprire i festeggiamenti di ieri, per volere di La Russa, è stato il maggiore Pantaleo Leonfranco Cammarano, direttore di 75 musicisti delle bande dei diversi corpi armati in alta uniforme: esercito, marina, aeronautica, carabinieri e guardia di finanza.
La Russa spiega la solennità del momento: “75 anni fa ci fu la prima seduta del Senato eletto direttamente dal popolo a suffragio universale. La festa celebra i valori del Senato e la Costituzione, come la libertà, la democrazia, l’ indipendenza”.