Torna, nel weekend che va dal 12 al 14 maggio, la Seconda Edizione di “Ricomincio dalla storie“, il festival dedicato ai libri, alla lettura e alla narrazione in tutte le sue forme per bambini e ragazzi. L’evento, che nasce come spin-off di “Ricomincio dai Libri”, si svolgerà presso la Villa Falanga a San Giorgio a Cremano (Napoli).
“Ricomincio dalle storie”, sostenuto dall’amministrazione comunale di San Giorgio a Cremano e inserito nel cartellone degli eventi metropolitani, metterà in contatto tante realtà diverse del territorio che si occupano di attività per bambini per dar vita ad un festival unico nel suo genere improntato sullo storytelling. I bambini avranno la possibilità di assistere agli spettacoli di Teatro nel Baule, di ascoltare le Storie a Manovella, partecipare a laboratori di lettura ad alta voce e di scrittura creativa e fare colazione con principesse e supereroi.
Il tema per questa Seconda Edizione di “Ricomincio dalle storie” sarà “oltre l’immaginazione” perché, come afferma la direttrice artistica del festival Viviana Hutter, “siamo dianzi ad una società che ci pone costantemente confini, limiti ed è troppo spesso cristallizzata su pregiudizi e chiusure verso gli altri, soprattutto all’ascoltare.”
Al concetto di apertura si ispirano anche le farfalle colorate usate per le grafiche del festival che si collegano al concetto di diversità: tante farfalle diverse che si uniscono in volo, tutte insieme, per superare le barriere imposte dalla società grazie alle storie e alla cultura.
Si parte venerdì 12 maggio alle ore 9 con “L’ospedale dei libri” per continuare, alle 10, con l’autore e scrittore Rosario Esposito La Rossa. Alle 10.30 ci sarà, in sala Collodi, “Il domatore di libri” di Maria Strianese mentre, dalle 17 alle 20, ad intrattenere i ragazzi di tutte le età ci sarà “Ma dove vivono i cartoni?”. Sempre alle 17 ci saranno le letture ad alta voce a cura di Tells Italy.
Anche per sabato 13 è previsto un cartellone ricchissimo di eventi che parte dalle 10 alle 13 con “formazione alla lettura” e “Atelier Creativo”, dalle 11 alle 12 è il momento di “Yoga della risata” per poi tornare il pomeriggio, dalle 17 alle 18, con “L’arte di comporre una storia” e i racconti di Storie a Manovella. La giornata terminerà alle 18:30 con il laboratorio poetico creativo di Monica Bisi e il gioco-aperitivo “Spaccanapoli”.
La mattina di domenica 14 partirà alle 10.30 con “A colazione con principesse e supereroi” per poi seguire l’evento del Teatro nel Baule con “Così vicini, così lontani”. Alle 12.30 ci sarà “In punta di penna” un workshop di narrazione e scrittura creativa a cura di Agnese Palumbo e Viviana Hutter. Due saranno gli eventi dedicati al magico mondo dei fumetti: alle 17 con Gianmarco Bertone e alle 18 “Human Hero” con Luca Carnevale e Armando Grassitelli. Ad arricchire ancor di più il calendario, tantissime attività del progetto Giocolibro, finanziato dal Centro per il libro e per la Lettura.
Tutti gli eventi per questa edizione di “Ricomincio dalle storie” sono gratuiti previa prenotazione.


