Bruce Springsteen è ritornato a suonare a Roma dopo 7 anni. Ieri (21 maggio 2023) erano in 60mila al Circo Massimo per il grande show del Boss, accompagnato come sempre dalla sua E Street Band. Oltre tre ore di musica e 27/30 brani eseguiti dal rocker americano. La grinta è quella di sempre, le sue 73 primavere sembrano svanire quando le luci del palco si accendono ed il boato del pubblico canta a squarciagola le sue canzoni. Un artista senza tempo, un musicista che nel tempo è diventato ormai icona planetaria del rock.
Ma le sorprese non sono finite qui, tra i vip presenti, infatti, figurano, Sting, Nick Cave, Thomas dei Maneskin, Chris Rock, Isla Fisher, Edoardo Leo, Luca Marinelli, Giuseppe Battiston, Aimone Romizzi dei Fask. Springsteen si sa, è anche noto, perché, durante i suoi concerti ha un rapporto intimo con i suoi fan, li invita sul palco per duettare insieme, lascia che le mani dei presenti tocchino la sua Fender Telecaster e non solo, ieri, dopo aver eseguito un brano, ha lanciato la sua armonica ad un bambino, quest’ultima prontamente raccolta dal papà, un vero e proprio cimelio, un’emozione che sicuramente andrà al di là del concerto stesso. Il Boss chiederà la sua tournée europea all’autodromo di Monza il prossimo 25 luglio.