Il 2 giugno 1981 a soli 31 anni moriva l’indimenticato Rino Gaetano. Il cantautore calabrese, fu vittima di un incidente stradale, avvenuto sulla Nomentana a Roma. La sua auto invase la carreggiata opposta franando contro un camion. Un frontale che lo strappò prematuramente alla vita e alla sua carriera. Una carriera breve, ma già colma di grandi successi. Tra i brani di Gaetano ricordiamo; Gianna, Nun te reggea più, Ma il cielo è sempre più blu, Mio fratello è figlio unico, Aida, Berta filava, E cantava le canzoni e tantissime ancora.
La dipartita del cantautore è resa ancora più assurda e tragica, visto che all’epoca, fu respinto dai vari ospedali a causa delle inadeguatezze di strutture traumatologiche craniche, quando finalmente Gaetano arrivò al Policlinico Gemelli, purtroppo, era tardi.
Il patrimonio artistico di questo grande autore, a distanza di 42 anni dalla sua scomparsa è ancora vivido, i suoi testi, rivoluzionari e anticonformisti, riecheggiano nelle nostre orecchie, sempre attuali.


