“Giugno Giovani”, rassegna culturale tra mostre, performance e festival cinematografici

Data:

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con “Giugno Giovani”, la rassegna culturale estiva patrocinata dal Comune di Napoli. Protagonisti della rassegna saranno proprio i giovani che si impegneranno a promuovere eventi culturali ed attività per i loro coetanei.

Gli eventi di “Giugno Giovani” si svolgeranno per tutto il mese e vedranno il coinvolgimento di tutte le municipalità di Napoli: in ogni angolo della città, infatti, si svolgeranno performance di artisti emergenti, festival cinematografici, mostre e reading letterari.

Obiettivo della rassegna è quello di far scoprire le potenzialità espressive dei giovani, che diventeranno i veri protagonisti dell’animazione cittadina, non solo nel centro ma in ogni periferia, passando anche per i centri giovanili perché la creatività è in ogni angolo.

L’edizione di quest’anno di “Giugno Giovani” sarà ancora più speciale perché la città ha ricevuto il prestigioso premio “Città Italiana dei Giovani 2023”.

Tutti gli eventi in programma

7 Giugno: presso Larghi Banchi Nuovi l’Associazione Vivi Banchi Nuovi organizza un evento per promuovere artisti emergenti con manifestazioni musicali;

8-11 Giugno: presso il Teatro Area Nord appuntamento con NaNo Film Festival, proiezioni in sala dei lavori in corso al Nano Film Festival 2023 Masterclass con Gianluca Di Gennaro;

9 Giugno: presso Darsena Acton Napoli l’Associazione Scugnizzi a Vela alle ore 11:00 organizza l’evento Preparazione delle imbarcazioni per le crociere didattiche;

10 Giugno: presso la Sala Conferenze Istituto Salesiano Don Bosco dalle ore 16:00 alle ore 18:00 “11x11x11 | Laboratorio Urbano Conferenza Nazionale di restituzione”– Seminario di restituzione degli output progettuali con dibattito sulla differenziazione degli approcci territoriali e punti di convergenza raggiunti;

12 Giugno: presso la Sala del Consiglio Comunale “Human Wheels / Festival internazionale della sicurezza stradale Brother On Wheels – Workshop Devianze Giovanili: Lo Sport è sicurezza”.

16-18 Giugno: presso Parco Totò a Bagnoli l’Associazione Culturale Bereshit organizzata “Back To The Style / International Graffiti Jam” dalle ore 19:00 alle ore 24:00;

24 Giugno: presso Piazza Scipione Ammirato l’Associazione Italiana Giovani per L’UNESCO / MaterDay, il festival culturale di Materdei con iniziative culturali, artistiche e musicali;

29 Giugno: presso Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli dalle ore 18:00 alle ore 24:00 l’Associazione Arteteka / Progetto Ripathenope propone il “Progetto di riqualificazione di Largo San Giovanni Maggiore con mostre, incontri, dibattiti e festival di artisti di strada”.

E’ possibile consultare il calendario dettagliato di tutti gli eventi di “Giugno Giovani” collegandosi al sito www.comunedinapoli.it

Chiara Imbimbo
Chiara Imbimbo
Laureata in Filologia Moderna alle Federico II di Napoli con una tesi in critica letteraria. Iscritta all’albo dei giornalisti come pubblicista coltiva la passione per il cinema, la lettura e la scrittura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...