Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con “Giugno Giovani”, la rassegna culturale estiva patrocinata dal Comune di Napoli. Protagonisti della rassegna saranno proprio i giovani che si impegneranno a promuovere eventi culturali ed attività per i loro coetanei.
Gli eventi di “Giugno Giovani” si svolgeranno per tutto il mese e vedranno il coinvolgimento di tutte le municipalità di Napoli: in ogni angolo della città, infatti, si svolgeranno performance di artisti emergenti, festival cinematografici, mostre e reading letterari.
Obiettivo della rassegna è quello di far scoprire le potenzialità espressive dei giovani, che diventeranno i veri protagonisti dell’animazione cittadina, non solo nel centro ma in ogni periferia, passando anche per i centri giovanili perché la creatività è in ogni angolo.
L’edizione di quest’anno di “Giugno Giovani” sarà ancora più speciale perché la città ha ricevuto il prestigioso premio “Città Italiana dei Giovani 2023”.
Tutti gli eventi in programma
7 Giugno: presso Larghi Banchi Nuovi l’Associazione Vivi Banchi Nuovi organizza un evento per promuovere artisti emergenti con manifestazioni musicali;
8-11 Giugno: presso il Teatro Area Nord appuntamento con NaNo Film Festival, proiezioni in sala dei lavori in corso al Nano Film Festival 2023 – Masterclass con Gianluca Di Gennaro;
9 Giugno: presso Darsena Acton Napoli l’Associazione Scugnizzi a Vela alle ore 11:00 organizza l’evento Preparazione delle imbarcazioni per le crociere didattiche;
10 Giugno: presso la Sala Conferenze Istituto Salesiano Don Bosco dalle ore 16:00 alle ore 18:00 “11x11x11 | Laboratorio Urbano Conferenza Nazionale di restituzione”– Seminario di restituzione degli output progettuali con dibattito sulla differenziazione degli approcci territoriali e punti di convergenza raggiunti;
12 Giugno: presso la Sala del Consiglio Comunale “Human Wheels / Festival internazionale della sicurezza stradale Brother On Wheels – Workshop Devianze Giovanili: Lo Sport è sicurezza”.
16-18 Giugno: presso Parco Totò a Bagnoli l’Associazione Culturale Bereshit organizzata “Back To The Style / International Graffiti Jam” dalle ore 19:00 alle ore 24:00;
24 Giugno: presso Piazza Scipione Ammirato l’Associazione Italiana Giovani per L’UNESCO / MaterDay, il festival culturale di Materdei con iniziative culturali, artistiche e musicali;
29 Giugno: presso Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli dalle ore 18:00 alle ore 24:00 l’Associazione Arteteka / Progetto Ripathenope propone il “Progetto di riqualificazione di Largo San Giovanni Maggiore con mostre, incontri, dibattiti e festival di artisti di strada”.
E’ possibile consultare il calendario dettagliato di tutti gli eventi di “Giugno Giovani” collegandosi al sito www.comunedinapoli.it


