Si terrà martedì 20 giugno, a partire dalle ore 10:00, presso il Real Albergo dei Poveri di Napoli, la “Giornata Mondiale del Rifugiato” 2023.
Istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in occasione del cinquantenario della Convenzione di Ginevra in cui veniva definito lo status di “rifugiato”, quest’anno la “Giornata Mondiale del Rifugiato” sarà celebrata con tantissime attività rivolte ai cittadini di tutte le età e di tutte le nazionionalità.
A dare avvio alla giornata ci sarà, alle ore 11:00 presso la sala conferenze, l’incontro pubblico “Agire l’Accoglienza” moderata da Luca Trapanese, assessore alle politiche sociali del comune di Napoli, e numerosi interventi di spicco tra cui quello del sindaco Gaetano Manfredi.
Dalle ore 10:00 alle 13:00 si terrà il torneo di calcio e diverse attività ludico motorie per bambini presso il centro sportivo KodoKan. Presenzieranno alla premiazione del torneo il campione olimpico di boxe Patrizio Oliva e le giocatrici della squadra Napoli Serie A femminile.
Alle ore 14:00 il pranzo multietnico presso il cortile darà avvio ad un pomeriggio di ricco di eventi. Ci saranno le letture di fiabe dal mondo in lingua, laboratori e giochi per bambini e ragazzi, percorsi interculturali, una mostra fotografica, uno spettacolo di musica e danza dall’ucraina con il violinista Onoychenko Yevhen e il gruppo Veronica Dance. “La Giornata Mondiale del Rifugiato” si concluderà con il concerto a cura di Medihospes e le percussioni di Batteria Pegaonda alle ore 19:30.


