È l’ex Ospedale Militare sui Quartieri Spagnoli il luogo scelto per ospitare, fino al 6 agosto, la seconda edizione del “Pessoa Luna Park”, il luna park itinerante pensato per il riuso transitorio di spazi urbani come avviene nelle grandi capitali europee, che coniuga in maniera inedita i temi dell’ecologia, innovazione e promozione culturale.
“Pessoa Luna Park”, ideato da Azzurra Galeota e l’artista Roxy in the Box, è patrocinato dal comune di Napoli e finanziato dal dipartimento per le politiche giovanili. “È un progetto che rientra nei Quartieri dell’Innovazione – ha dichiarato l’assessora ai giovani Chiara Marciani – finanziato con fondi europei. Quest’iniziativa ha ripreso un luogo insolito della nostra città e lo ha valorizzato: qualcuno ha detto che andare al Pessoa Luna Park è come entrare in un sogno.”
Il luna park urbano sarà arricchito da quattro installazioni curate dall’artista Roxy in the Box: ci sarà “La biliardina”, un calciobalilla con 22 personaggi femminili per sottolineare l’importanza del concetto di “sorellanza” in un luogo di competizione, “Ricchioners”, un divertentissimo tiro a bersaglio contro l’omofobia, “Bigotteria” un simpatico gioco contro il perbenismo e i luoghi comuni e “Naturaless” per indagare il rapporto tra gli abitanti e la natura.
“Un progetto culturale irriverente, bizzarro, sognante – ha spiegato la direttrice artistica Azzurra Galeota – che cerca di trasformare gli spazi sottoutilizzati della città in piccoli luoghi onirici. Un’iniziativa aperta a tutte le generazioni con cui è possibile giocare, mangiare, riparare vecchi oggetti, assistere a un concerto dal vivo, o persino divertirsi con un’opera d’arte contemporanea, una di quelle realizzate da Roxy in the Box”.
Una ricchissima programmazione, quella del “Pessoa Luna Park” ,con tantissimi laboratori, workshop, giochi, aree dedicate ai bambini, area food e una sezione dedicata alla musica live con artisti del calibro di Jovine, Gabriele Esposito, Dadà e Raiz, I disintegrati, Tartaglia Aneuro e Aldolà Chivalà.
Il luna park urbano sarà visitabile dal giovedì alla domenica secondo i seguenti orari: giovedì e venerdì dalle ore 18:00 all’1:00, sabato e domenica dalle ore 12:00 all’1:00. L’ingresso al “Pessoa Luna Park” è gratuito ma la capienza è limitata, per questo, è fortemente consigliata la prenotazione attraverso il sito ufficiale.


