Continua a tremare la terra nella zona dei Campi Flegrei. Ultima scossa verificatasi oggi alle 00:27, di magnitudo 1.2, con epicentro in Via Antiniana (Pozzuoli) nelle vicinanze del vulcano Solfatara. Nonostante la magnitudo non elevatissima, il fenomeno sismico, è stato ugualmente percepito dalla popolazione a causa della sua profondità di 1 km.
Il Comune di Napoli, proprio nella giornata di ieri, ha pubblicato il bando della gara di appalto per dotare la città di un nuovo ed adatto piano di evacuazione che, a quanto pare, sarà affidato a privati.
Il nuovo piano di evacuazione, il cui costo complessivo del progetto ammonta a 156 mila euro circa, dovrà essere pronto entro il prossimo anno e mezzo.
La scelta di rivolgersi ai privati nasce dal fatto che, il Comune, con i suoi soli mezzi non avrebbe potuto dar vita ad un software così dettagliato in cui saranno vagliate anche le vie di fuga e i mezzi di trasporto. Al centro dello studio, infatti, ci saranno proprio l’individuazione dei mezzi di trasporto, pubblico o privato, da utilizzare in caso di evacuazione, le vie da percorrere in sicurezza e, soprattutto, i quartieri che dovranno evacuare per primi in caso di necessità. Chi si aggiudicherà la gara dovrà anche curare la comunicazione con la cittadinanza informandola e aggiornandola costantemente sulla situazione in base alle direttive della Protezione Civile.
La gara d’appalto per il piano di esodo comunale per il rischio vulcanico dei Campi Flegrei terminerà il 24 luglio a mezzogiorno.


