Una bellissima iniziativa, realizzata dal Ministero della Cultura e Ferrovie dello Stato, con il supporto del Ministero del Turismo, che ha l’obiettivo di avvicinare due dei patrimoni storici e archeologici più importanti del nostro paese: Roma e Pompei grazie ad un collegamento diretto Frecciarossa.
Il treno Frecciarossa 1000, treno di punta dell’intera flotta Trenitalia, partirà ogni terza domenica del mese, primo viaggio fissato per domenica 16, con partenza dalla stazione Termini alle ore 8:53. L’arrivo a Pompei è previsto per le 10.40. I viaggiatori, poi, potranno usufruire di un servizio navetta che li condurrà direttamente agli Scavi. Il viaggio, dunque, durerà appena 1 ora e 47 minuti.
Il viaggio inizierà già a bordo del convoglio Frecciarossa dove i passeggeri potranno conoscere la storia dell’antica Pompei attraverso una clip che sarà trasmessa sui monitor di bordo.
Un’iniziativa che, come afferma il Ministro della Cultura Sangiuliano, coniuga tradizione e modernità: Pompei è storia e tradizione, un unicum nel suo genere mentre, il treno ad alta velocità, è simbolo di progresso e innovazione. “L’articolo 9 della Costituzione – continua Sangiuliano– dice che dobbiamo preservare e tutelare i beni culturali ma li dobbiamo anche sviluppare. Sono molto contento e orgoglioso di questa idea che ci è venuta in mente all’inaugurazione del totem del binario 21 a Milano chiesta dalla senatrice Liliana Segre. E sono stupito e soddisfatto che siamo riusciti a realizzarla in così poco tempo”.


