Inizia oggi, 11 agosto, la 4° edizione dello Sturno Sport Festival, la grande manifestazione sportiva organizzata dall’associazione Agape Sport con il patrocinio di Coni, Sport e Salute, comitato paralimpico, Regione Campania, provincia di Avellino e Comune di Sturno.
Ad ospitare l’evento più atteso dell’anno per il comune di Sturno sarà lo stadio “Il Castagneto” che, fino al 14 agosto, sarà palcoscenico per i più grandi campioni del passato e del presente di diverse discipline sportive unendo alla passione dello sport tanta musica, divertimento, serate musicali ed enogastronomia.
Quattro giorni, oltre sessanta appuntamenti e ben 100 atleti in campo per ricordare l’importanza dello sport non solo per il corpo ma anche per la mente. Novità di questa 4° edizione, il cui slogan è “Se non vieni non ci credi” è proprio l’ampliamento dell’area dedicata al wellness con un’ apposita sezione dedicata al benessere fisico e mentale. La salute sarà al centro di questa edizione grazie anche ad una speciale area dove professionisti effettueranno visite mediche gratuite per monitorare le condizioni fisiche dei bambini.
Lo Sturno Sport Festival, organizzato da Vincenzo Famiglietti, Filippo Di Chiara, Vincenzo Ricci e Carlo Moccia, ha l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla pratica sportiva mediante giornate speciali e completamente gratuite.
Altra novità di questa edizione sarà l’area dedicata al talk che affiancherà la collaudata formula camp: momenti speciali dedicati ai campioni e due importanti convegni. Domenica 13 agosto, ci saranno due importanti “a tu per tu”: il primo con l’ex pluricampione di nuoto e pallanuoto Postiglione e il secondo con Tommaso Starace, storico magazziniere del Napoli.
Ospiti dello Sturno Sport Festival anche tanti atleti che ritroveremo alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Tra i campioni presenti allo Sturno Sport Festival il pugile Patrizio Oliva, l’atleta della nazionale paralimpica Lauria, il re degli anelli Maresca, il re dei pesi massimi Abbes, campione europeo in carica e vicecampione mondiale, il lottatore Conyedo (bronzo a Tokyo 2021), e la judoka Scutto. Presenti anche lo sciabolatore Rea e il campione italiano arco campagna Mandia e tantissimi altri. Le serate saranno allietate da spettacoli musicali con gruppi locali e dj come Manu dj l’11 agosto e Giancarlo Di Chiara il 13 agosto.
