Un enorme passo avanti verso l’inclusività quello compiuto dall’azienda danese Lego leader indiscussa nel mondo delle costruzioni giocattolo.
I famosissimi mattoncini colorati presto arriveranno sul mercato (inizialmente solo sugli store online) nella versione Lego Braille Brick, progettata per essere utilizzata dai bambini non vedenti. La scatola contiene 287 mattoncini in cinque colori diversi con borchie su ognuno di essi disposti per corrispondere ai numeri e alle lettere del sistema braille. La confezione, inoltre, include anche una goffratura braille.
I Lego Braille erano già circolati in versione gratuita, e sotto forma di omaggio, per gruppi che aiutano i bambini con problemi di vista ma, a breve, saranno a disposizione di tutti.
“Per la comunità dei non vedenti, il braille non è solo alfabetizzazione, è il nostro ingresso verso l’indipendenza e l’inclusione in questo mondo”, ha dichiarato Martine Abel-Williamson, presidente della World Blind Union. “Avere i mattoncini Braille LEGO resi disponibili per il grande pubblico è un enorme passo avanti per garantire che più bambini vogliano imparare il braille in primo luogo”, ha aggiunto.


