Da Venezia all’Europa con soli 50 euro. Missione possibile per Enea ed Elia, due ventenni veneti che hanno viaggiato per 14 chilometri con zaino in spalla, salendo su 148 treni.
L’idea è arrivata proprio passeggiando tra le stradine venete, dove il desiderio di avanscoperta è diventato ispirazione.
Partiti da Milano e diretti a Parigi, i due viaggiatori hanno preso solo treni regionali, toccando 52 Paesi. Superando il timore delle lunghe trasferte a piedi, i due giovani atleti hanno trovato poi alloggio, servendosi della piattaforma Couchsurfing, che garantisce posti letti gratuiti, messi a disposizione da privati nelle loro case.
Ad assicurargli i ospitalità erano altri viaggiatori in partenza che ben conoscevano la fatica e i problemi relativi all’alloggio.
Senza avere l’idea di una meta in particolare in mente, i due amici hanno toccato tra i primi, Spagna, Belgio, Germania, Olanda, Danimarca, Repubblica Ceca, Ungheria e Croazia.
In barba al caro voli e al rincaro dei prezzi dei treni, Elia ed Enea sono l’esempio che viaggiare low cost si può e che il viaggiatore è colui che serba dentro sé l’idea del percorso, lasciandosi stupire dalla meta stessa.


