Sono partite questa mattina, dalle ore 11:00 alle 13:00, le prove di evacuazione negli ospedali dei Campi Flegrei da mettere in atto in caso di forti scosse dettate dal bradisismo. Stamattina le prove si sono svolte presso l’ospedale San Giuliano di Giugliano e al San Giovanni di Dio di Frattamaggiore. Nella giornata di domani, invece, le prove interesseranno l’ospedale Santa Maria delle Grazie a Pozzuoli.
Intanto, il comitato sanitario regionale, sta esaminando le strutture sanitarie dei territori interessati per verificare il numero di posti letto attivi per disciplina e intensità di cure e il numero massimo di pazienti ospitabili per predisporre soluzioni assistenziali alternative in caso di necessità.
La valutazione delle strutture sanitarie prevede anche l’assegnazione di un grado di vulnerabilità sismica. I degenti, infatti, in una fase II di preallarme dovranno essere spostati presso un’altra struttura per assicurare la continuità assistenziale anche nelle regioni e province autonome gemellate.
Prove di evacuazione non significa allarmismo e vengo svolte semplicemente per conoscere la risposta della popolazione e degli enti in eventuali emergenze e correggere i punti di criticità del piano qualora ve ne siano.
Pozzuoli, iniziano i controlli sui fabbricati di proprietà
Il sindaco Gigi Manzoni ha anticipato l’iniziativa del decreto che sarà approvato dal governo ed ha avviato i controlli sui edifici privati. I controlli verranno effettuati dall’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale. “Invitiamo i cittadini a permettere l’accesso al personale addetto, previa esibizione del tesserino di riconoscimento. -afferma il sindaco Manzoni- Ringrazio il presidente David Lebro e il direttore generale di Acer Giuliano Palagi per questa importante azione di prevenzione e per aver accolto con sollecitudine la richiesta di sicurezza dei puteolani.”


