Casina di Raffaello, attività per bambine e bambini dal 1° novembre al 3 dicembre 2023

Data:

Anche nel mese di novembre Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, accoglierà con nuove attività ludico-educative lebambine e i bambini desiderosi di giocare insieme e di imparare divertendosi.

Dal 1° novembre al 3 dicembre, ogni sabato e domenica, i bimbi dai 2 ai 3 anni potranno sperimentare un approccio tattile a differenti materiali ed esprimere la propria manualità modellando piccoli oggetti d’argilla, con l’affettuosa collaborazione dei genitori. I bambini dai 3 ai 5 anni, potranno divertirsi e sporcarsi con i colori di stagione e ispirati dal “gioco visivo” di Bruno Munari e Giovanni Belgrano, realizzeranno libri-gioco per illustrare storie di fantasia e rappresentare il mondo della natura. Infine, i bambini dai 6 agli 11 anni si divertiranno a realizzare una storia illustrata oppure un dipinto ispirato all’arte informale utilizzando materiali inconsueti.

Inoltre, sabato 18 e domenica 19 novembre, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2023 (20 novembre), Casina di Raffaello metterà a disposizione del suo pubblico un programma “speciale” di laboratori sul tema dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

La partecipazione a ciascun laboratorio è di 7€ a bambino. La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).

Info e dettagli su programma, costi e orari sono consultabili sul sito www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.

Si segnala infine che per il nuovo anno scolastico 2023/2024 le scuole (asili nido, scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) potranno usufruire dello specifico programma di laboratori attivo, in questa prima fase, dal 02 ottobre al 22 dicembre 2023. I laboratori si svolgeranno a Casina di Raffaello. Per maggiori info e richieste le scuole possono scrivere a casinadiraffaello.scuole@gmail.com.

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ PER IL PUBBLICO

Per bambini da 2 a 3 anni (accompagnati da un adulto)

Sabato ore 10.30 e domenica ore 15.00

Tattile

Bambini e genitori potranno sperimentare un approccio tattile libero con materiali naturali e artificiali. Ispirati dalla lezione di Bruno Munari scopriranno con mani e piedi diverse sensazioni con oggetti lisci e ruvidi, duri e morbidi, caldi e freddi e creeranno loro stessi una composizione tattile.

Durata: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti

Sabato ore 15.00 e domenica ore 11.30

Una storia d’argilla

Come si crea un personaggio? Grazie all’argilla, materiale naturale così ricco di potenzialità che favorisce lo sviluppo della manualità, i bambini e gli adulti, guidati dalle operatrici, impareranno a modellare palline, sfoglie e colombini per plasmare insieme il protagonista della propria storia!

Durata: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti.

Per bambini da 3 a 5 anni

Sabato ore 16.00

Le quattro stagioni

Quali sono i colori delle stagioni? In questo laboratorio i bambini potranno sporcarsi e divertirsi con i colori, imparando ad osservare la natura che ci circonda. Attraverso il gioco rifletteremo insieme sulla trasformazione della natura ed il susseguirsi delle stagioni.

Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

Sabato ore 11.30 e domenica ore 14.00

Più o meno

Ispirati dal “gioco visivo” Più e meno di Bruno Munari e Giovanni Belgrano (Corraini Edizioni), i bambini saranno stimolati nella loro creatività sfruttando le immagini su fondi trasparenti che consentono sovrapposizioni e scomposizioni sempre più complesse. Sovrapponendo immagini di alberi, si compone un bosco; sovrapponendo al bosco il disegno della pioggia o del sole o della luna, o quello del volo di uccelli, o di un cane che passa, si modifica a piacere e di continuo l’immagine finale!

Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

Per bambini da 6 a 11 anni

Domenica ore 16.00

Pesca la storia

Come inventare una storia? Come ci ha insegnato Gianni Rodari basta prendere qualche elemento, mescolare bene e liberare la fantasia. In questo laboratorio impareremo a costruire una storia illustrata partendo da poche indicazioni. Sarà per i bambini un’occasione in più per imparare a giocare con la fantasia, avendo a disposizione delle carte da pescare con cui comporre storie e relative illustrazioni.

Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 12 bambini.

Sabato ore 14.00 e domenica ore 10.30

Informarte

Partendo dall’esperienza degli artisti informali i bambini compiranno un viaggio nel colore e nella materia, sperimentando le molte possibilità di materiali inconsueti per creare un dipinto.

Durata: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 12 bambini.

CASINA DI RAFFAELLO

Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)

Orario di apertura al pubblico

Da martedì a venerdì: ore 10.00-15.30

Sabato, domenica e festivi: ore 10.00-18.00

Chiusura: tutti i lunedì

Costi dei laboratori: 7€ a bambino

La prenotazione e il pagamento online sono obbligatori chiamando il call center 060608.

Scuole

Per informazioni e richieste scrivere a: casinadiraffaello.scuole@gmail.com

www.casinadiraffaello.it

Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese

Instagram: @casinadiraffaello

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...