Sarà il dramma politico schilleriano “Don Carlo” di Giuseppe Verdi ad inaugurare la Stagione d’Opera 2023/2024 al Teatro alla Scala di Milano il prossimo 7 dicembre. Il sipario si alzerà alle ore 18 con la versione dell’opera approntata dal celebre compositore per la Scala nel 1884.
Il “Don Carlo” è un’opera dei “primati” che ha già divere volte inaugurato la stagione nel 1868, 1878, 1912, 1926, 1968, 1977, 1992 e nel 2008.
L’opera diretta dal direttore musicale Riccardo Chailly, che torna su un capolavoro della maturità del compositore, schiera un cast d’eccezione composto da Francesco Meli nel ruolo di Don Carlo, Anna Netrebko come Elisabetta di Valois, Michele Pertusi come Filippo II, Elena Garana come Principessa d’Eboli, Luca Salsi come Marchese di Posa e Ain Anger come Grande Inquisitore.
Protagonista non secondario sarà il coro del Teatro alla Scala diretto da Alberto Malazzi.
Mancano ancora due settimane alla prima ma i biglietti, dalla platea ai palchi, sono già tutti esauriti dimostrando come la passione per l’Opera resista nei secoli.
Lo spettacolo, come ogni anno, sarà ripreso dalle telecamere di Rai Cultura e trasmesso in diretta televisiva su Rai1 e in diretta radiofonica su Radio3.
La Prima sarà preceduta, domenica 3 dicembre, dall’anteprima per gli Under30 e seguita, fino al 2 gennaio, da 7 rappresentazioni anch’esse già tutte esaurite.
“Don Carlo”, quindi, è pronto a tornare alla Scala di Miliano in una grande produzione che rispecchia la doppia natura di dramma storico e manifesto romantico mettendo in luce gli straordinari artisti e artigiani che operano nei laboratori del teatro.