Cesa(CE). Presentato martedì sera, nella sala polivalente “Siani” l’organismo comunale di composizione della crisi da sovraindebitamento. A presentare lo sportello comunale, unico nel suo genere sul territorio, è stato il sindaco Enzo Guida. Con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Napoli, l’incontro ha avuto anche la funzione di momento di formazione. “Abbiamo ottenuto il riconoscimento da parte del Ministero della Giustizia di questo organismo, dunque siamo pronti per avviare l’attività – ha ricordato Guida – uno sportello utile per il cittadino e per le imprese. Un modo per evitare che si finisca, nel caso di soggetti sovra indebitati, nella morsa dell’usura”.
Di grande rilievo è stato l’intervento del magistrato Nicola Graziano, giudice civile del Tribunale di Napoli, sezione imprese. Ha ricordato le difficoltà iniziali della applicazione della legge, le novità di recenti introdotti e la valenza sociale dello sportello. All’avvocato Eufrasia Cannolicchio, coordinatrice dell’organismo, è toccato il compito di illustrare nel dettaglio il meccanismo della legge e dell’organismo. “I cittadini o le imprese che hanno assunto troppi debiti – ha chiarito – con l’aiuto dell’organismo comunale e di un gestore, analizzata la natura dei debiti, la capacità reddituale, può presentare un piano di ristrutturazione. In questo modo ottiene una serie di benefici, quali la riduzione del debito, il blocco delle azioni esecutive, eventuali sospensioni delle procedure di vendita di immobili. La domanda deve essere presentata, poi, al tribunale compente che deve omologare il piano”. E’ intervenuto anche l’avvocato Roberto Boccagna, presidente della Camera Civile, cha portato i saluti dell’organismo rappresentativo dell’avvocatura.



