In prossimità della fine dell’anno Forbes ha stilato, per il ventesimo anno consecutivo, la classifica delle donne più influenti al mondo del 2023 all’interno di quadro definito “particolarmente complesso e instabile”. Per stilare la classifica vengono considerati quattro parametri: denaro, influenza media, impatto e ambiante di riferimento.
La classifica di quest’anno è davvero sorprendente perché al quarto posto tra le donne più influenti del pianeta troviamo Giorgia Meloni preceduta dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, la presidente della Bce Christine Lagarade e la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris. A completare la top 5 la pop star dei record Taylor Swift.
Per trovare il nome di un’altra donna italiana in classifica dobbiamo scorrere alla posizione numero 42 dove troviamo Margherita della Valle Ceo di Vodafone. Un’ottima annata, dunque, per la premier italiana che in classifica occupa una posizione di rilievo: molto più in alto rispetto ad un’icona come Beyoncé che occupa la posizione numero 36. Alla centesima posizione, quella destinata ogni anno ad un personaggio che non è l’immagine del potere ma che ciò nonostante riesce a definire un intero anno, è occupata dall’iconica bambola Mattel Barbie.
Quello che emerge, però, dalla classifica Forbes è una netta differenza rispetto agli anni scorsi per quanto riguarda la scarsità di donne che ricoprono ruoli politici al vertice. Fino a dieci anni fa, infatti, cinque donne erano alla guida delle nazioni tra le prime 25 economie globali oggi, invece, quel numero si è ridotto ad una sola. Giorgia Meloni, infatti, ad oggi è l’unica donna alla guida di un paese del G20.


