Il Grand-Hotel-Parker’s a Napoli omaggia James Bond Goldfinger. Personaggio cult del cinema mondiale, 007 contaminerà la celebre location partenopea con un set che ne ricorda le sfavillanti imprese.
In occasione del 60° anniversario dall’uscita del capolavoro “Goldfinger”, l’albergo sceglie di festeggiare l’aria natalizia in grande stile cinematografico.
Il fascino dello spionaggio fa da filo rosso tra Ia famiglia Avallone, proprietaria dell’albergo e l’intrinseco legame esistente tra Fleming, Napoli ed Inghilterra.
Sofisticato, elegante e rassicurante proprio come 007, il Grand-Hotel Parker’s si identifica nell’iconica figura di James Bond, trasformando ogni suo angolo accogliente in un piccolo angolo che ricorda la celebre ambientazione di Goldfinger. Così gli appassionati di Flaming e del controspionaggio inglese, potranno calarsi dal vivo nel mondo del comandante della Marina Militare Bond, che ha numero identificativo 007, con licenza di uccidere. Le avventure di Bond lasciano ancora con il fiato sospeso, tra sfide di turno contro nemici da attaccare; donne seducenti che fanno da ago della bilancia nella risoluzione di casi, auto di lusso che fungono da celeri vettori della spia e scenari intercontinentali in cui si ambientano sfide impossibili.
Ad accompagnare l’evento ci sarà una mostra allestita dal 7 dicembre, inaugurata in esclusiva per i soli ospiti dell’hotel. Parker’s Meets Bond – II° edizione, raccoglie tutti i memorabilia dello 007 firmato Fleming, tra i quali si annoverano perfino l’autografo originale di Sean Connery degli anni Sessanta – “Sean Connery as James Bond 007”, la prima edizione italiana di una fotobusta cinematografica del 1964 – Agente 007 “Missione Goldfinger”, il primo modellino di Aston Martin DB5 “Goldfinger” in scala 1/43 della Corgi Toys / UK del 1964 e la celebre edizione del magazine americano LIFE International con la copertina dedicata a: “Shirley Eaton in new James Bond movie GOLDFINGER” del novembre 1964.
La storia del cinema si mescolerà con l’arte di un altro grande Maestro: l’artista partenopeo Domenico Sepe, che per l’occasione esporrà le sue opere d’arte ispirate a Ian Fleming. Tra gli ospiti dell’esclusiva serata, presenzierà Francesco Prando, attore e doppiatore del più recente 007, Daniel Craig, alias James Bond.


