Essere speciale, il progetto per persone con disabilità sensoriale

Data:


In occasione della Giornata Nazionale del Cieco e della ricorrenza di Santa Lucia, tradizionalmente considerata la protettrice delle persone non vedenti, presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Anastasia, PROJENIA SCS (www.projeniawork.net) – insieme ai partner di progetto CENTRO CIVES, SOLIDARTE APS e ASD REAL VESUVIANA – organizza per mercoledì 13 Dicembre alle ore 16.00, l’evento di presentazione dei primi risultati del progetto “ESSERE SPECIALE”, che prevede interventi di inclusione socio-lavorativa e percorsi di autonomia delle persone con disabilità visiva residenti in Campania.
Attraverso interventi innovativi e formativi nonché grazie all’impegno mirato dei soggetti attuatori, le attività si focalizzano sull’inclusione sociale, culturale e formativa di non vedenti e/o ipovedenti, offrendo un supporto concreto a famiglie, giovani e minori del territorio.
Il Progetto, di rilevanza regionale giunto alla II^ annualità, ha scelto anche il territorio di Sant’Anastasia (NA) come luogo privilegiato per lo svolgimento delle attività formative, sportive ed artistiche grazie soprattutto all’attivismo di Giuseppe Fornaro, Presidente di “Centro Cives”, che ha dato il suo contributo per rispondere ai fabbisogni espressi dai partecipanti.
Oltre alle attività laboratoriali “Arte materica” e “Showdown”, è stato fondamentale il ruolo svolto dalla rete locale supportata da Giuseppe Fornaro per l’attivazione di 5 tirocini extracurriculari retribuiti per persone non vedenti under 50 presso Enti del Terzo Settore sul territorio di Sant’Anastasia .
All’evento interverranno, i rappresentanti della rete:

  • Luca Mauriello – Ceo e Founder PROJENIA SCS, Capofila di progetto
  • Giuseppe Fornaro – Presidente Centro Cives di Sant’Anastasia / Partner di progetto
  • Enza Cicatiello – Presidente Solidarte APS/ Partner di progetto
  • Antonio Maione – Vice Presidente Asd Real Vesuviana/ Partner di progetto
    Ad aprire la convention l’omaggio istituzionale dell’amministrazione comunale nella persona del Sindaco – Dott. Carmine Esposito – della Dott.ssa Veria Giordano (Assessore alla Pubblica Istruzione, Cultura e Turismo, Salute Pubblica) e della Dott.ssa Angela Auriemma (Assessore alle Politiche Sociali).
    A conclusione dei lavori sarà possibile visitare la Mostra delle opere d’arte materica e pittorica realizzata dai partecipanti al corso di “ARTE MATERICA”, alla dimostrazione di “SHOWDOWN” e all’Evento musicale del Duo Chitarra Classica & Flauto, il M° Piero Viti ed il M° Salvatore Lombardi, rispettivamente docenti del Conservatorio di Musica Statale N. Sala di Benevento e del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella di Napoli.
    Un momento di sensibilizzazione sulle tematiche progettuali e di condivisione dei lavori cui la cittadinanza è invitata a partecipare.
Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...