Ecosostenibilità delle sigarette elettroniche ed economia vantaggiosa. La Capitale avvia il progetto RECYCLE-CIG, prevedendo una raccolta organizzata in alcune tabaccherie della città con 1.009 box per fumatori. Questi ultimi possono lasciarvi dentro le vecchie sigarette elettroniche, senza obbligo di acquistarne delle nuove.
All’App Logista, scaricabile gratuitamente, è affidata la mappa interattiva per scovare il punto raccolta più vicino. Si tratta di un metodo per agevolare il conferimento di rifiuti elettronici.
A realizzare il progetto è stata proprio Logista Italia in collaborazione con Federazione Italiana Tabaccai (FIT), seguendo l’ Accordo di Programma con il Ministero dell’Ambiente.
La raccolta differenziata di sigarette elettroniche monouso e dispositivi ricaricabili giunti a fine ciclo di vita, si estende da Roma al resto dell’Italia. Con ogni milione di pezzi ritirati, possono essere recuperate 40 tonnellate di batterie, 36 tonnellate di plastica, 15 tonnellate di altri materiali, compreso l’alluminio.
L’iniziativa è stata avviata da poche settimane e già ha dato i suoi frutti, come rende noto Federico Rella, Vice Presidente e Direttore Corporate Affairs di Logista Italia:“Il ritiro dei dispositivi è stato accolto bene dai consumatori di Roma e di Milano, dove, attraverso il nostro customer care, il sito e la App, stanno arrivando già le prime richiesta di ritiro di contenitori riempiti. Il progetto rientra nel programma di sostenibilità che Logista sta integrando in tutte le proprie attività”.




