Anche quest’anno ritorna, per la terza edizione, l’evento “Natale al Parco” presso l’ex base Nato di Bagnoli, oggi Parco San Laise.
Organizzato dalla Fonazione Campania Welfare, con il contributo della Regione Campania, “Natale al Parco” prevede tantissime attività a tema, tutte gratuite, pensate per grandi e piccini. L’iniziativa rientra tra le attività che la fondazione ha organizzato grazie al programma sociale #Costruiamocomunità2023 per contribuire al benessere dei minori contrastando i fenomeni di disuguaglianza e il disagio.
“Il Natale per noi” – ha precedentemente spiegato il presidente della Fondazione Campania Welfare, Patrizia Stasi – “è un’occasione per riunire la comunità in un evento che è un momento di festa, ma anche di riflessione. Queste giornate hanno dei temi che coinvolgono il contesto territoriale: le famiglie, i bambini, le organizzazioni del terzo settore che sono parte integrante della comunità educativa”.
Dopo il primo appuntamento “Addobbiamo il Natale” e la giornata dedicata alla giocoleria e alle arti circensi, che hanno visto una partecipazione di oltre 50.000 visitatori, il cartellone “Natale al Parco” continua con tre appuntamenti imperdibili.
Il 22 dicembre sarà il momento dell’attesissimo Christmas Party, dove i bambini e le loro famiglie, potranno immergersi in una magica atmosfera di festa dedicata alla festività più attesa dell’anno. Il giorno 29 dicembre, invece, “Natale al Parco” continua con l’evento l’”Arte di Creare Comunità” per ricordare a tutti il ruolo importante svolto dalla comunità. Evento conclusivo calendarizzato per il 5 gennaio e dedicato alla festa dell’Epifania.
“Il programma di Natale” – ha affermato Gavino Nuzzo, direttore generale di Campania Welfare – “ è la parte finale di un percorso durato un intero anno con eventi che sono stati occasioni di incontro, di scambio, di coinvolgimento di tutte le parti vecchie e nuove della Comunità per cercare di prevenire, educare e soddisfare le esigenze di chi ha bisogno di una risposta e di un aiuto concreto”.


