Si attende la mezzanotte per brindare al nuovo anno. Gli italiani faranno cin cin con lo spumante e non con lo Champagne.
Ad attestarlo è una stima di Coldiretti che registra un ampio uso di bollicine italiane, modalità spumante, che solo nel nostro Paese hanno già visto stappare 95 milioni di bottiglie rispetto alle 6 milioni di bottiglie di champagne, durante il periodo delle feste.
In pratica, quasi 9 italiani su 10 (89%) non rinunciano a fare un brindisi Made in Italy preferendo il Prosecco al 70% degli spumanti imbottigliati. Seguono in classifica Franciacorta all’Asti, dal Trento Doc e piccole produzioni dell’Abruzzo, Sicilia, Toscana, Marche, Lazio e Umbria.
Gli italiani celebrano dunque, il periodo più festeggiato dell’anno, stappando circa 1/3 delle bottiglie stappate nell’arco di 12 mesi ed accompagnano cenoni e pranzi rossi da calendario, con Trebbiano, Verdicchio, Oltrepò all’Alta Langa, Moscato, Falanghina, Grechetto, Malvasia, Grillo, Nero d’Avola, Negroamaro, Durello, Vermentino, solo per citarne alcuni.


