Gli italiani hanno inaugurato il primo dell’anno dedicandosi alle visite archeologiche. La cultura l’ha fatta da padrona nella giornata dell’1 gennaio. Bagni di folla hanno invaso Colosseo e il Foro, a Roma, facendolo risultare il sito più visitato in Italia. Seguono gli Uffizi a Firenze.
Al terzo posto per numero di turisti, il Parco archeologico di Pompei. Fiero della risposta italiana, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha visitato il Parco Archeologico del Colosseo nella giornata di ieri, ringraziando il personale al lavoro in un giorno di festa.
“Anche il 1 gennaio sono stati tantissimi i visitatori che, sin dalle prime ore della mattina, si sono immersi nel fascino della storia e nell’arte del patrimonio della Nazione. C’è nel mondo una forte richiesta di bellezza, lo dicono i numeri, la qualità dei turisti è enormemente cresciuta”, ha commentato il Ministro.
L’eccessiva richiesta di visita dei musei italiani, ha infatti indotto ad aperture straordinarie con lavoratori volontari che ieri hanno consentito di aprire quasi l’80 percento dei luoghi della cultura statale in tutta Italia.


