Sta facendo il conto alla rovescia per salire sul palco dell’Ariston questa volta in veste di co-conduttore. Il vincitore di Sanremo 2023, Marco Mengoni, sta studiando come se si stesse preparando per un esame all’università, ha dichiarato alla stampa in previsione del grande evento.
Nei suoi progetti però ci sono anche i festeggiamenti per i 15 anni di carriera con un mega tour negli stadi programmato per il 2025, a partire dal 26 giugno proprio nello stadio Diego Armando Maradona di Napoli.
L’esperienza musicale di Marco, dopo anni segnati da 79 dischi di platino, 8 album in studio, 10 in live e grandi numeri per la vendita streaming, pari a 2,5 miliardi, ormai conosciuta in tutta Europa, lo ha portato a calendarizzare il prossimo tour nelle seguenti date: il 2 luglio 2025 a Roma allo stadio Olimpico; il 5 luglio a Bologna allo stadio Dall’Ara; il 9 luglio a Torino allo stadio Olimpico; il 13 luglio a Milano lo stadio San Siro; il 17 luglio a Padova allo stadio Euganeo; il 20 luglio Bari allo stadio San Nicola ed infine il 24 luglio a Messina, presso lo stadio San Filippo, dove concluderà il tour del 2025.
Nei suoi progetti c’è però anche la voglia di innamorarsi, esperienza al momento mancante nella sua vita privata. Mengoni ha infatti confessato alla stampa di seguire un terapista per riabituarsi ad una vita privata a due.
L’artista che intanto si prepara al battesimo sanremese in un’altra veste ufficiale, concepisce come veri big della musica personaggi quali Lucio Battisti che hanno cambiato letteralmente la storia della canzone italiana.
La sua presenza a breve aprirà proprio la prima serata del festival, nella consapevolezza dell’imprevedibilità sanremese. Mengoni ha dichiarato di volersi esibire accanto ad Amadeus nel miglior modo possibile, con la voglia di scoprire cosa accadrà in questo nuovo contesto, dopo tre anni di grandi successi nella musica.
”È bellissimo – ha dichiarato l’artista – ma sento anche il peso, la pressione di questo impegno. Mi sono immaginato di fare delle cose, poi so già che non farò niente di quello che ho pensato”.


