Ammonta a 790 milioni di euro il finanziamento complessivo autorizzato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e per ridurre i divari territoriali negli apprendimenti.
La misura, compresa nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, coinvolge 7.980 scuole di Italia e promuove percorsi di apprendimento individualizzati e di potenziamento delle competenze di base attraverso un apposito sistema di monitoraggio e tutoraggio.
750 milioni andranno alle scuole secondarie di primo e secondo grado mentre, 40 milioni, saranno destinate ai centri provinciali di istruzione per adulti (CPIA) per supportare i giovani che hanno abbandonato la scuola.
“Questo nuovo piano” – dichiara il ministro Valditara –“si colloca nel solco della personalizzazione degli apprendimenti e della valorizzazione dei talenti di ogni studente, affinché tutte le scuole possano accompagnare i ragazzi verso il successo formativo e il completamento del percorso di studi. Si tratta di una misura che per dimensioni e per investimento offrirà un contributo straordinario per ridurre le differenze territoriali negli apprendimenti e il tasso di dispersione scolastica”.


