Alle 6.00 di questa mattina una delegazione di agricoltori è arrivata a Sanremo per portare avanti la protesta dei trattori nella Città dei Fiori.
Sperano di arrivare al centro delle strade del Festival, mentre l’iniziativa si replica da una settimana in tutta Italia.
Tutti uniti gli agricoltori cercano risposte contro una sostenibilità irrealizzabile per la produzione delle loro aziende agricole.
Da Torino a Napoli, fino in Liguria, gli agricoltori cercano di fare rumore trovando ascolto contro i costi alti del loro settore, e l’impossibilità di mettere su famiglia.
Giorgia Meloni intanto pone l’accento sui 3miliardi dati al comparto, per evitare la desertificazione industriale.
Compie un passaggio dall’Aquila, in cui si trova al momento, per incontrare i lavoratori, anche al fine di discutere dei rapporti internazionali Ue. Il dibattito coinvolge anche le componenti politiche che al momento stanno cercando soluzioni ed argomentazioni per andare oltre il cambio di rotta di Bruxelles sull’uso dei pesticidi in agricoltura.
‘All’agricoltura servono politiche serie’, ribadiscono i nostri parlamentari ed i vari proprietari agricoli oggi proveranno a far arrivare le loro istanze dal palco dell’Ariston, su cui al momento sono accesi i riflettori di tutta Italia.


