Un nuovo murale, da attribuire all’opera dello street artist Banksy, è apparso a Londra. L’opera, situata su una parete di un palazzo a Hornsey Road, Finsbury Park, raffigura un albero spoglio con i rami potati. Le foglie dell’albero sono simulate da spruzzi di vernice verde su una parete bianca retrostante. Alla base del murale, una ragazza con uno spruzzatore di vernice a pressione guarda verso l’alto l’albero, come per sincerarsi dell’effetto. L’opera ha subito attirato l’attenzione dei passanti e dei media, scatenando un dibattito sul suo significato.
Le opere di Banksy, infatti, offrono sempre diverse chiavi di lettura ma molti interpretano il murale come un messaggio di sensibilizzazione sull’importanza della salvaguardia del pianeta. L’albero spoglio, infatti, potrebbe rappresentare la deforestazione e il degrado ambientale, mentre la ragazza con lo spruzzatore simboleggia l’impegno individuale nella lotta contro il cambiamento climatico.
Come sempre, Banksy non rinuncia al suo stile ironico e provocatorio e la scelta di utilizzare una parete di un palazzo come supporto per il suo messaggio non è casuale. L’artista in questo modo invita a riflettere sul fatto che la bellezza e la vitalità della natura sono spesso sacrificate sull’altare del cemento e dell’urbanizzazione.
In pochissime ore, intanto, il murale è già diventato un’attrazione turistica, con persone che si recano a Hornsey Road per ammirare l’opera e scattare foto.
Al di là del significato specifico il nuovo murale di Banksy è destinato a far discutere e a ispirare riflessioni sull’urgente necessità di proteggere il pianeta. Un’opera d’arte che, come tutte quelle del celebre street artist britannico, non lascia indifferenti e invita a guardare la realtà con occhi nuovi, consapevoli e più attenti.